L’INIZIATIVA È TERMINATA. GRAZIE A TUTTI PER AVER PARTECIPATO! ENTRO IL 30 APRILE 2025 VERRANNO DEFINITI I VINCITORI.
Promuoviamo nelle giovani generazioni il valore del cibo
“Il piatto PRO” è il progetto educativo gratuito promosso da Amadori, attivo dal 23 settembre 2024 al 15 aprile 2025 e rivolto alle classi III, IV e V delle scuole primarie. Un percorso coinvolgente per scoprire l’importanza della corretta nutrizione e far crescere la consapevolezza che il cibo ha un impatto anche emotivo e relazionale.
Una nutrizione equilibrata nasce da un... "piatto PRO"!
Valore del cibo, macronutrienti e benessere generale: al centro dell’esperienza in classe c’è “Il piatto PRO”, uno strumento inclusivo che racchiude tutti i valori di un piatto completo.
Grazie alle dispense, alle schede attività e ai video della Dott.ssa Annalisa Maghetti, specialista in nutrizione, le bambine e i bambini imparano divertendosi a mangiare in modo equilibrato e a coltivare il proprio benessere, dai banchi di scuola alla tavola di casa!
Partecipa adesso

Con il contest vince la scuola
L’iniziativa è anche un contest che premia le scuole: le classi che avranno svolto tutto il percorso e completato almeno un disegno personalizzato del “piatto PRO”, potranno caricare la foto di questo contributo e partecipare all’estrazione che mette in palio per la scuola 3 buoni da 1000 € per l’acquisto di materiale didattico.
Scopri come funzionaAnche a scuola siamo gente che ama
Amadori si impegna a nutrire le comunità di oggi e di domani con proteine buone per tutti, prendendosi cura degli ecosistemi di cui facciamo parte. Il progetto educativo “Il piatto PRO” nasce con l’obiettivo di far scoprire ai più piccoli cosa vuol dire alimentarsi in modo equilibrato e consapevole.
Scopri di piùUn’idea creativa per scoprire l’importanza delle proteine

CARNE DI POLLO E TACCHINO
Facili da masticare e digerire, importanti per la crescita e il sistema immunitario. Ricche in vitamine del gruppo B e in ferro, zinco e selenio.

SPECIALITÀ A BASE DI LEGUMI
Contribuiscono allo sviluppo dei nostri muscoli, grazie agli aminoacidi presenti. Proteine vegetali alternative alla carne, per una dieta variegata.

UOVA
Con tanta vitamina K2, alleata preziosa per ossa forti e in salute. Ricche in ferro, fosforo, calcio e vitamine del gruppo B.

CARNE DI SUINO
Contengono mioglobina, proteina che trasporta l’ossigeno ai muscoli. Anche la presenza di potassio è ottima per supportare la nostra muscolatura.